2011

La Rafle – Vento di primavera

Scarica Locandina:LARAFLE_loc

Scarica Pressbook:LARAFLE_pb

Gennaio 27, 2011
Roselyne Bosch
  • 1942.
    Joseph ha undici anni.
    E’ una mattina di giugno, deve andare a scuola, porta cucita sul petto una stella Gialla…
    Viene incoraggiato da un rigattiere e insultato da una fornaia.
    Tra benevolenza e disprezzo, Joseph, i suoi compagni ebrei e le loro famiglie imparano a vivere in una Parigi occupata, sulla collina di Montmatre, dove hanno trovato rifugio.
    Almeno così credono, fino alla mattina del 16 luglio 1942, quando la loro fragile felicità
    vacilla…
    Dal Vélodrome d’Hiver, dove vengono ammassati 13.000 arrestati,
    al campo di Beaune-La-Rolande, da Vichy alla terrazza del Berghof,
    Vento di primavera (La Rafle) segue i destini incrociati di vittime e carnefici.
    Di coloro che hanno orchestrato.
    Di coloro che hanno avuto fiducia.
    Di coloro che sono fuggiti.
    Di coloro che si sono opposti.
    Tutti i personaggi del film sono realmente esistiti.
    Tutti gli eventi, anche i più estremi, sono accaduti in quell’estate del 1942

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

All Right Reserved 2023 Ornato Comunicazione.